Ammortamento del costo di un impianto fotovoltaico
Sabato, Agosto 9th, 2008Un impianto solare ha lunga vita. Garantito anche per 30 anni in realtà può durare più a lungo continuando a produrre buone quantità di energia anche in “tarda età”. Per poter calcolare quanto costa un impianto solare nell’arco di tutta la sua vita, al costo grezzo dell’impianto e dell’installazione vanno aggiunti eventuali costi di manutenzione […]
Costi impianti pannelli solari fotovoltaici
Sabato, Agosto 9th, 2008Dopo la firma del Protocollo di Kyoto, il mondo intero ha iniziato la corsa per la salvaguardia della Terra cercando di ridurre al minimo le emissioni di CO2 e cercando di trovare nuove forme di produzione di energia. Ogni Nazione sta ora impegnando tutte le proprie energie per dare il proprio contributo per la salvaguardia […]
Manutenzione
Sabato, Agosto 9th, 2008I pannelli solari o quelli fotovoltaici non hanno bisogno di molta manutenzione. Può capitare che le loro superfici si sporchino o si ricoprano di polvere, ma generalmente basta l’acqua e il vento per ripulirli ma ogni 2 o 3 anni è buona norma ripulirli. Un po’ di buon senso consiglia sempre di controllare che non […]
Come calcolare i consumi elettrici annui in kwh
Sabato, Agosto 9th, 2008Calcolare quanti kWh consumiamo ogni anno è un’operazione molto semplice. Sul primo foglio della fattura che Enel vi invia bimestralmente, alla voce “Dati Fornitura” vi sarà indicato il “Consumo effettivo per XX giorni”. Ad esempio, sulla nostra bolletta leggiamo: “Consumo effettivo per 62 giorni: 374 kWh”. Prendiamo il numero dei kWh e dividiamoli per il […]
Dimensionamento impianto fotovoltaico
Sabato, Agosto 9th, 2008Differentemente dai pannelli solari termici le cui dimensioni dipendono direttamente dal numero delle persone e dalla grandezza dell’abitazione, le dimensioni dell’impianto fotovoltaico vanno calcolate in base ai consumi attuali e previsti su base annua. Come primo passo è indispensabile calcolare i consumi elettrici annui. Conosciuti i consumi e scelto il tipo di pannello solare, è […]
Installazione pannelli fotovoltaici
Venerdì, Agosto 8th, 2008Anche se in fase di costruzione sono state prese tutte le precauzioni possibili per evitare il surriscaldamento del pannello è comunque di vitale importanza che, in fase di impianto, si abbia l’accortezza di non appoggiare il pannello direttamente sul suolo ma di sollevarlo da terra. Così facendo al di sotto di esso circola l’aria fresca […]
Altre tipologie di sistemi fotovoltaici
Venerdì, Agosto 8th, 2008Fino ad ora abbiamo visto che i pannelli fotovoltaici possono essere classificati e distinti in base al tipo di silicio utilizzato per la loro realizzazione. Nella scelta del pannello che più si addice alle nostre esigenze, la nostra scelta va diretta anche in base al tipo di alimentazione che sosterrà la nostra struttura di produzione […]
Pannelli Fotovoltaici in Silicio Monocristallino e Multicristallino
Venerdì, Agosto 8th, 2008I pannelli fotovoltaici mono e multi cristallini si somigliano in alcuni aspetti ma per altri sono molto diversi. Sono uguali per costo energetico per natura e per la quantità di produzione di energia nell’arco della vita (come possiamo notare dalle due tabelle riportate), ma differiscono per altre importanti caratteristiche. Il rendimento globale del pannello monocristallino […]
Pannelli fotovoltaici in silicio amorfo
Venerdì, Agosto 8th, 2008Questi sono sicuramente i pannelli più economici presenti sul mercato ma che purtroppo presentano un rendimento minore rispetto alle altre soluzioni. Per poter contrastare questo svantaggio, basta apporre un numero maggiore di moduli sul tetto in modo da riportare la quantità di energia richiesta al livello desiderato. Il pannello fotovoltaico in silicio amorfo è costituito […]
Tipi di pannelli solari fotovoltaici
Venerdì, Agosto 8th, 2008Sebbene il processo di trasformazione dell’energia solare in energia elettrica sia più o meno lo stesso, esistono diversi tipi di celle solari progettate per questo scopo. A seconda della struttura del cristallo presente all’interno di queste celle (in genere silicio) si può parlare di Pannelli fotovoltaici in Silicio Mono Cristallino Pannelli fotovoltaici in Silicio Multicristallino […]
« Previous EntriesNext Entries »