ICI sul fotovoltaico, mentre il nostro debito con Kyoto corre
Venerdì, Marzo 13th, 2009Mentre il fotovoltaico viene incentivato con il Conto Energia, si pensa di tassarlo con l’ICI. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate infatti, prevede l’ICI per gli impianti solari. Assosolare sta cercando di aprire un tavolo di lavoro con l’Agenzia del Territorio per discutere quello che sarebbe un disincentivo per questa nuova fonte di energia. Il comunicato […]
Da Vaillant una caldaia abbinata ad un pannello solare
Sabato, Febbraio 28th, 2009Vaillant presenta il suo sistema auroCOMPACT, che comprende una caldaia molto efficiente, grazie al recupero del calore dei fumi e altri miglioramenti, abbinata ad un pannello solare per la produzione d’acqua calda. Il sistema combinato permette una facile installazione e un’ottimizzazione dell’intero sistema. Un sistema di pannelli solari termici infatti non è sufficiente a soddisfare […]
Fotovoltaico e nucleare
Giovedì, Febbraio 26th, 2009Il nucleare è argomento d’attualità in questi giorni, dopo che Berlusconi ha firmato un accordo con Sarkozy per creare delle nuove centrali nucleari, anche in Italia. Più studi hanno dimostrato la non economicità del nucleare come fonte di energia. Per questo vi segnalo questa intervista. Così, mentre la ricerca nel fotovoltaico fa quotidianamente passi da […]
Prezzi in discesa per il fotovoltaico
Mercoledì, Febbraio 25th, 2009Secondo Photon Consulting, una società che si occupa di reports e analisi, i prezzi del fotovoltaico starebbero per scendere sensibilmente da qui al 2012. Il report, che sarà pubblicato a marzo, indica che i produttori di moduli fotovoltaici starebbero per cominciare una vera e propria “gara” per raggiungere la cosiddetta “grid parity” (tradotto parità di […]
Dal SIT un pannello solare fotovoltaico-termico
Mercoledì, Febbraio 11th, 2009Fin’ora la distinzione tra pannelli solari termici e fotovoltaici è stata netta. Anche in questo sito vengono presentati come due tecnologie differenti, con obiettivi differenti e soprattutto costi differenti. Da oggi il SIT (Scienza Industria Tecnologia), società di ricerca italiana attiva in vari settori, ha sviluppato un pannello solare fotovoltaico con una copertura in grado […]
L’insostenibilità delle energie rinnovabili
Sabato, Febbraio 7th, 2009Mentre si pensa generalmente che le energie rinnovabili sono in grado, già adesso, di rendere sostenibile il nostro grado di sviluppo economico, un articolo pubblicato su newscientist.com, fa il punto sulla sostenibilità delle nuove energie rinnovabili. Fotovoltaico La misura dell’efficienza dei pannelli solari fotovoltaici è misurata nella percentuale di energia radiante che riescono a trasformare […]
Intervista al professor Cortellesa sul nucleare
Lunedì, Febbraio 2nd, 2009Segnalo questa interessante intervista al professore universitario Cortelessa, fisico nucleare di fama internazionale, sul nucleare civile e le fonti alternative di energia. Per leggere l’intervista clickare qui
Energia da fonti rinnovabili obbligatoria dal 1 gennaio 2009
Martedì, Gennaio 27th, 2009Dal 1° Gennaio 2009, per ottenere il permesso edilizio, le imprese edili dovranno prevedere l’utilizzo di energie rinnovabili. Si tratta dell’articolo numero 289 contenuto nella Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (la finanziaria 2008, per intenderci), che va a modificare l’articolo 4 del testo unico dell’edilizia. La norma prevede che, ai fini del rilascio del […]
Ferrari installa impianto fotovoltaico
Giovedì, Gennaio 22nd, 2009La Ferrari ha appena installato un impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio che ospita le Lavorazioni Meccaniche Motori. L’impianto è da 198.85 kilowatt picco, composto da 1075 moduli Mitsubishi da 185 watt picco l’uno. La realizzazione è di EnerRay, per un costo complessivo di 12 milioni di euro (compreso un impianto di trigenerazione che verrà ultimato […]
Chiarimenti sulla detrazione per i pannelli solari termici
Mercoledì, Gennaio 21st, 2009Il disegno di legge di conversione del decreto anti-crisi (DL 185/2008) ha chiarito i dubbi riguardanti la detrazione fiscale del 55% prevista per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica (infissi, caldaie, pannelli solari termici, isolamento e riqualificazione energetica). Il bonus del 55% resta com’era. La differenza sta che, mentre per gli interventi effettuati prima del […]
« Previous EntriesNext Entries »